Praticare la longevità significa imparare a cogliere le opportunità di una nuova stagione della vita.

Di cosa parliamo quando parliamo di longevità
Longevità è un concetto dai confini sfumati. Può significare vivere a lungo, rimanendo in forma e mantenendo un buono stato di salute. Pensare di avere tempo per sé è una prospettiva rassicurante che apre uno spazio a nuovi progetti per il futuro. In concreto, però, cosa significa? Come usare davvero nella quotidianità il tempo nuovo che ci si ritrova tra le mani dopo che gli impegni di una vita a tappe forzate si sono esauriti?

Una questione di tempo
La longevità è semplicemente una questione di tempo? C’è chi, una volta in pensione, scopre di non sapere che fare e parla di ammazzare il tempo. Non ci si sarebbe aspettati qualcosa di meglio dalla vita? Il passaggio dal lavoro al non-lavoro può mandare in crisi, creare disagio, far perdere l’orientamento. Spesso occorre mettere mano a questioni che non si erano mai affrontate o che appartengono a una stagione lontana.

Scrivo questo articolo nel primo giorno di autunno, dopo un’estate rovente che sembrava non placarsi mai, pensando che l’età matura equivale all’autunno, stagione splendida, ricchissima mutevole e a tratti imprevedibile. Vogliamo impiegare questa parte della vita sfogliando la galleria delle immagini dell’estate appena trascorsa e tirare fuori gli album delle foto della nostra primavera? Oppure anticipare l’inverno imbacuccandoci appena comincia a fare fresco?
Farsi cultura
Se la longevità non è solo una questione di quanto tempo vivere, ma piuttosto di come vivere il tempo che abbiamo a disposizione, allora occorre poter immaginare strade da percorrere là dove pochi o nessuno è ancora passato. Modelli probabilmente ne abbiamo – una sovrana che regna 70 anni è solo l’esempio di cui si è parlato ultimamente – quello che ci manca è un pensiero condiviso, un modo di proporci affinché ci si prenda in considerazione. Esiste, ad esempio, la possibilità di lavorare in maniera differente? Come si supera l’idea che se sei vecchio devi stare in pensione e cioè fuori dal mondo del lavoro? Non siamo apparecchi ad obsolescenza programmata.
Argentovivo, idee per la longevità

Abbiamo parecchio da fare, noi persone adulte, per modellare la nostra vita sui nostri desideri e aprire nuove strade. Il primo passo è mettere in circolazione idee su come usare sapientemente la nostra energia, liberi dalla necessità di conquistare il mondo ma con il desiderio di lasciare almeno un’impronta del nostro passaggio.