Ri uscire: uscire di nuovo. Aprire l'uscio di una casa che abbiamo reso un comodo bozzolo e andare fuori. Riuscire: farcela ad aggirare gli ostacoli disseminati sul tragitto verso …
Pandemonio vs. pane degli angeli
Pandemonio vs. pane degli angeli O-1. Da bambina pensavo che pandemonio fosse il pane integrale, una palla di pasta color segatura dalla crosta dura e croccante che diventava subito rafferma. Il pane …
Recovery Fund
Recovery Fund, dove attingere le risorse per rimettere insieme la vita? Niente sarà più come prima. Caro Pietro, ci stiamo dando un gran daffare per rimettere le cose a posto …
L’ape non è un insetto.
L'ape non è insetto? No, non lo è, è uno stile di vita, un modo di socializzarre uscendo di casa, evitando così di preparare la cena e sedersi a una tavola apparecchiata per uno. Una vita senza …
Hikikomori in DAD
Hikikomori in DAD (Didattica ad Alta Discrezionalità) è la combinazione perfetta tra Desiderio di Apprendimento e giusta Distanza sociale. Io odio andare a scuola. Quando l’hanno chiusa per …
Mitridatizzazione
Mitridatiżżazióne s. f. [der. di mitridatizzare]. – Processo o stato di relativa refrattarietà, progressivamente acquisita, verso una determinata sostanza tossica o medicamentosa; anche in …
Star
Star seduta non è la mia specialità, mi ci sono dovuta abituare da che faccio la sarta a domicilio. Ci vuole un bel coraggio, con tutta la concorrenza dei cinesi, soprattutto perché a Chinatown io ci …
Oblò
Guardo il mondo da un oblò, mi annoio un po' *... Oddio sto impazzendo, signore aiutami a trovare la pazienza ché da sola non ce la posso fare. Dove sono le famiglie che condividono divano, …
Pandemonio: storie per rimettersi al mondo
Sei racconti di trasformazione in tempo di pandemia. Pandemonio: ovvero grande confusione, disordine, clamore, putiferio. Insomma quanto è accaduto in questi quasi due anni, toccandoci tutti. E …
Leggi tutto infoPandemonio: storie per rimettersi al mondo →
Occhiali appannati e altri disagi utili
Occhiali appannati: una costante della vita quotidiana in tempi di mascherina, in barba ai consigli degli esperti e ai video tutorial. Camminare stando dentro una sorta di effetto dissolvenza è …
La seconda volta, una nuova opportunità
La seconda volta è peggiore o migliore della prima? Dipende da dove guardiamo camminando. Prendiamo questo secondo lockdown: da qui dove mi trovo, nel cuore di una zona rossa, la sensazione è che non …
Boomer: imbarco immediato per il futuro.
Boomer, o baby boomer è il termine con cui si indica la generazione delle persone nate in Europa e negli Stati Uniti tra il 1946 e il 1964 durante l'esplosione demografica post-bellica. I fortunati …
Ripartire? È una parola!
Ripartire? È una parola, come lo sono progetto, impresa, attività. Parole, appunto, che come tali hanno creato il mondo nel quale abbiamo vissuto fino a un paio di mesi fa. Ma ora, che mondo è questo? …
Cambiare non conviene e non lo fa nessuno
Cambiare non conviene e infatti nessuno lo fa, ma pochi se ne rendono conto ed è proprio in questo interstizio che si gioca la partita di quanto si possano effettivamente modificare persone e …
Connessioni che creiamo per comprendere il mondo
Creare connessioni ci permette di comprendere il mondo che ci circonda: lo facciamo da sempre, anche se oggi "essere connessi" significa trovarsi collegati alla rete, costantemente presenti e …
Leggi tutto infoConnessioni che creiamo per comprendere il mondo →
La carogna: è questo che voglio fare da grande
"La carogna - sì ha capito bene - io voglio imparare a diventare una carogna. Se sai fare la carogna puoi decidere di essere anche una brava persona, se invece sei semplicemente una brava persona non …
Leggi tutto infoLa carogna: è questo che voglio fare da grande →
Il dito che indica la luna e altri fraintendimenti
Il dito che indica la luna è - secondo un detto da biscotti della fortuna - quello del saggio, mentre colui che guarda il dito è lo stolto. E, dunque, come ci comportiamo davanti a una situazione …
Leggi tutto infoIl dito che indica la luna e altri fraintendimenti →
Reagire alle circostanze avverse è davvero utile?
Reagire per non lasciarsi travolgere dalle avversità. Un modo di "pensare positivo" dall'efficacia discutibile. E cosa si intende per reagire? Avanzare impavidi tra le onde finché non se ne verrà …
Leggi tutto infoReagire alle circostanze avverse è davvero utile? →
Che senso ha fare il Cammino di Santiago?
"Che senso ha..." introduce domande che possono essere: "che significato ha?" oppure "a che scopo?". Ma anche come percepiamo coi sensi il mondo fuori di noi? Chi abbia fatto esperienza del …
Storytelling, la grande sciocchezza del momento
Storytelling sta per atto di narrare, in italiano narrazione. E dunque perché non dirlo in italiano? Perché l'italiano è meno suggestivo. Narrazione potrebbe sembrare un sinonimo di romanzo o più in …
Leggi tutto infoStorytelling, la grande sciocchezza del momento →
Essere triste significa rubare qualcosa agli altri
Essere triste è diverso da sentirsi triste. La mestizia come stile di vita è il risultato di una scelta, quella di preferire il lato in ombra di ciò che chiamiamo relazione tra noi e gli altri, tra …
Leggi tutto infoEssere triste significa rubare qualcosa agli altri →
Accampare scuse: pretesti e sottotesti
Accampare scuse per sottrarsi a un'offerta indesiderata può essere un modo di declinare un invito che giunge intempestivo. Legittimo. Si tratta di un esercizio quotidiano di autodifesa da newsletter …
Trova il tuo stile, il momento è ora!
Trova il tuo stile e trasforma il tuo modo di comunicare con le altre persone. Quale migliore occasione del cambio di guardaroba per fare un punto su di te e su come metterti al passo con una nuova …
Abito ergo sum: i vestiti parlano per noi
Abito, abitare, abitudine sono parole legate all'idea di consuetudine e di come si sta in un luogo, in una sorta di guscio che mentre ci protegge ci mostra al mondo, marca la nostra …
Pensione delle mie brame, quando ti raggiungerò in questo reame?
Specchio del nostro modo di vivere il lavoro, la questione della pensione ci riguarda sempre, anche quando siamo ancora in piena attività lavorativa, poiché per molti di noi rappresenta una meta …
Leggi tutto infoPensione delle mie brame, quando ti raggiungerò in questo reame? →
Mettiti nei tuoi panni e dillo con parole mie
L'esortazione: "Mettiti nei tuoi panni", vi suona stonata? Certamente! Stando al (buon) senso comune dovremmo dire: "Mettiti nei miei panni". Bene, ecco il punto: diamo per scontato (per averlo sempre …
Leggi tutto infoMettiti nei tuoi panni e dillo con parole mie →
Agire in sicurezza e portare a casa risultati
Agire in sicurezza può essere: sedersi in auto e allacciare la cintura; proteggere la mano prima togliere una teglia dal forno; indossare gli scarponi per camminare in montagna... Accorgimenti che non …
Leggi tutto infoAgire in sicurezza e portare a casa risultati →
Trasmettere informazioni per conoscersi
Trasmettere informazioni potrebbe essere lo slogan del nostro tempo. Quanti miliardi di informazioni si scambiano ogni giorno, generando un'inimmaginabile rete di connessioni? A che scopo lo …
Imprimere un orientamento: verso dove?
Trovare il proprio modo di stare al mondo è di vitale importanza per ogni persona. Ciascuno, per avventurarsi in questa ricerca, ha bisogno di un orientamento e una destinazione verso cui …
Lasciare spazio alle risposte e diventare più intelligenti
Lasciare spazio alle risposte - diciamolo subito - significa spesso rinunciare ad avere l'ultima parola. Attenzione: siamo sul punto di fare un doppio salto mortale per trasformare la nostra …
Leggi tutto infoLasciare spazio alle risposte e diventare più intelligenti →
Interrogare e interrogarsi per conoscere mondi altri
Interrogare e interrogarsi sono abilità di comunicazione tanto importanti quanto difficili da governare. Il verbo interrogare, inteso come fare domande, comporta molteplici sfumature di …
Leggi tutto infoInterrogare e interrogarsi per conoscere mondi altri →
Badare a se stessi
Mentre cercavo una definizione per badare a se stessi mi sono imbattuta in Bruce Chatwin, stravagante individuo che, da apprezzato collaboratore della casa d'aste Sotheby's, si trasforma nel giro di …
Ascoltare l’altro per imparare qualcosa di sé
Le persone, in genere, amano parlare di sé: è questo il motivo del successo dei social network. Ma chi ascolta? Ascoltare - che significa anche leggere con attenzione, osservare con cura, …
Leggi tutto infoAscoltare l’altro per imparare qualcosa di sé →
Trasformare le situazioni per farne occasioni d’oro
C'era una volta, tanto tempo fa, nel lontano Giappone un uomo molto potente che era solito sorbire il suo tè sempre dalla stessa tazza. Un giorno il prezioso oggetto cadde a terra e si ruppe. I …
Leggi tutto infoTrasformare le situazioni per farne occasioni d’oro →
Immaginare le alternative per completare il quadro
"Io sono uno che..." è la formula con la quale spesso introduciamo il nostro pensiero. Immaginare le alternative, stando così le cose, pare quasi impossibile. Ognuno di noi è come un pittore alle …
Leggi tutto infoImmaginare le alternative per completare il quadro →
Vedere le possibilità oltre l’abitudine
Una donna sta guidando la sua auto su una strada pianeggiante tra due distese erbose. Alla sua destra compaiono tre cartelloni pubblicitari abbandonati. L'auto passa oltre, ma subito inchioda e torna …
10 cose da saper fare per muoversi nel mondo
Le 10 cose da saper fare per muoversi nel mondo sono abilità utili a cavarsela tutti i giorni, nel lavoro come nella vita privata e di relazione. E dunque, di cosa si tratta? Ho la sensazione che se …
Leggi tutto info10 cose da saper fare per muoversi nel mondo →