
scegliere il tipo di colloquio di counseling
Sei tu che scegli il tipo di colloquio che preferisci e la modalità con cui si svolgerà: a distanza, in cammino, via mail per come ti senti più a tuo agio.
Se comunichi abitualmente in video, il colloquio on line rappresenta la forma più rapida e flessibile; se invece per te la presenza fisica è importante puoi sperimentare il colloquio in cammino. Infine se preferisci scrivere puoi esporre la tua questione in una mail.
Il colloquio è lo spazio dove tu sei autore e narratore di una storia di cui io sono ascoltatrice o lettrice con in più la possibilità di interagire con te. Immagina il colloquio come un viaggio in cui, strada facendo, scopri qualcosa di nuovo che trasforma la tua comprensione del problema da cui sei partito e ti mostra la meta sotto una diversa luce.
Metodo Colloquio è una consulenza di comunicazione, non una terapia, ed è accessibile a tutti purché maggiorenni. I colloqui orientativi propedeutici all’affiancamento scolastico richiedono la presenza di un genitore.