Cambiare non conviene e infatti nessuno lo fa, ma pochi se ne rendono conto ed è proprio in questo interstizio che si gioca la partita di quanto si possano effettivamente modificare persone e …
Connessioni che creiamo per comprendere il mondo
Creare connessioni ci permette di comprendere il mondo che ci circonda: lo facciamo da sempre, anche se oggi "essere connessi" significa trovarsi collegati alla rete, costantemente presenti e …
Leggi tutto infoConnessioni che creiamo per comprendere il mondo →
La carogna: è questo che voglio fare da grande
"La carogna - sì ha capito bene - io voglio imparare a diventare una carogna. Se sai fare la carogna puoi decidere di essere anche una brava persona, se invece sei semplicemente una brava persona non …
Leggi tutto infoLa carogna: è questo che voglio fare da grande →
Il dito che indica la luna e altri fraintendimenti
Il dito che indica la luna è - secondo un detto da biscotti della fortuna - quello del saggio, mentre colui che guarda il dito è lo stolto. E, dunque, come ci comportiamo davanti a una situazione …
Leggi tutto infoIl dito che indica la luna e altri fraintendimenti →
Reagire alle circostanze avverse è davvero utile?
Reagire per non lasciarsi travolgere dalle avversità. Un modo di "pensare positivo" dall'efficacia discutibile. E cosa si intende per reagire? Avanzare impavidi tra le onde finché non se ne verrà …
Leggi tutto infoReagire alle circostanze avverse è davvero utile? →
Che senso ha fare il Cammino di Santiago?
"Che senso ha..." introduce domande che possono essere: "che significato ha?" oppure "a che scopo?". Ma anche come percepiamo coi sensi il mondo fuori di noi? Chi abbia fatto esperienza del …